RICERCA CLINICA: VERSO NUOVI CONTESTI NORMATIVI

  • Posted by aicro
  • Il 13 Settembre 2021
  • 0 Comments
La Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo organizza l’evento dal titolo: RICERCA CLINICA: VERSO NUOVI CONTESTI NORMATIVI – Il regolamento sulla sperimentazione clinica e dispositivi medici: impatti ed opportunità” 15 Ottobre 2021 Sala Convegni – Antico Borgo della Certosa di Pavia dalle 9:30 alle 16:00 Il Regolamento n. 536/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del […]
Leggi Tutto
 

UNIMARCONI: Master di Secondo Livello in Ricerca Clinica e Medical Affairs: Farmaci e Devices Medicali.

  • Posted by aicro
  • Il 6 Luglio 2021
  • 0 Comments
Unimarconi lancia il Master di Secondo Livello in Ricerca Clinica e Medical Affairs: Farmaci e Devices Medicali che andrà in onda a partire dal 15 ottobre, indipendentemente dal numero di iscritti. Le iscrizioni scadono il 30 settembre 2021. La modalità on line asincrona del Master consente di garantire lo stage formativo a tutti gli iscritti. […]
Leggi Tutto
 

Requisiti per la certificazione dei CRA durante il regime pandemico

  • Posted by aicro
  • Il 9 Giugno 2021
  • 0 Comments
L’AIFA, su sollecitazione di AICRO e ASSOMONITOR, si impegna a modificare i requisiti per la certificazione dei CRA durante il regime pandemico. In considerazione delle difficoltà di accesso ai centri sperimentali per i CRA in formazione, l’AIFA rivede il numero di visite in presenza a 3 e di visite a distanza a 7 fino al […]
Leggi Tutto
 

WEBINAR, 24/09/2021: Il monitoraggio da remoto: Esperienze di real life

  • Posted by admin
  • Il 7 Giugno 2021
  • 0 Comments
Webinar – 24 Settembre 2021   ore 9:00 – 11:30 Il remote monitoring è argomento attualissimo e l’esperienza della recente pandemia ne ha accelerato lo sviluppo ed evidenziato le potenzialità. AICRO, attraverso le testimonianze dei propri associati quotidianamente impegnati sul campo, si propone di condividere esperienze, criticità e soluzioni. Il workshop si propone come un’occasione preziosa […]
Leggi Tutto
 

Sperimentazioni cliniche: dall’emergenza Covid-19 quali approcci per il futuro?

  • Posted by aicro
  • Il 31 Maggio 2021
  • 0 Comments
Cosa è cambiato nella progettazione e conduzione delle sperimentazioni cliniche tra l’era pre- e post-Covid? Quale ruolo ha giocato e continuerà a giocare la tecnologia? E come il quadro normativo dovrà adeguarsi a un nuovo modo di condurre i trial, nel rispetto del massimo rigore scientifico? Ne ha parlato Elena Ottavianelli, Direttore Scientifico di AICRO, […]
Leggi Tutto
 

WEBINAR, 21-22/10/2021: La farmacovigilanza negli studi clinici

  • Posted by admin
  • Il 21 Maggio 2021
  • 0 Comments
La farmacovigilanza negli studi clinici: strumenti comuni di valutazione, la responsabilità del promotore, dove ottimizzare l’attività   1° modulo 21 ottobre 2021 ore 15:00 – 18:00: La farmacovigilanza negli studi clinici 2° modulo 22 ottobre 2021 ore 14:00 – 16:30: Focus sulla sorveglianza negli studi clinici con medical device AICRO organizza un seminario con focus […]
Leggi Tutto
 

“SFIDE, ESIGENZE E OPPORTUNITA’ PER LA RICERCA CLINICA: COSA FARE? Web-Conference per la ripresa e la resilienza della Ricerca Clinica in Italia”

  • Posted by aicro
  • Il 8 Aprile 2021
  • 0 Comments
AICRO partecipa alla Web-Conference organizzata da UnitelmaSapienza, Fondazione Smith Kline e FADOI dal titolo: “SFIDE, ESIGENZE E OPPORTUNITA’ PER LA RICERCA CLINICA: COSA FARE?” Venerdì 16 Aprile 2021 – Ore 14.15 / 17.45 La partecipazione è gratuita. Programma e modalità di iscrizione
Leggi Tutto
 

UCBM – MASTER IN RICERCA CLINICA, OPEN INNOVATION E MARKET ACCESS

  • Posted by aicro
  • Il 1 Aprile 2021
  • 0 Comments
l’Università Campus Bio-Medico di Roma ha avviato la I^ edizione del Master di II livello in Ricerca Clinica, open innovation e market access nell’era digitale, organizzato in collaborazione con Farmindustria. Il percorso nasce dall’esigenza di formare professionisti che sappiano comprendere e governare le complessità di un mondo del farmaco e del dispositivo in costante evoluzione […]
Leggi Tutto