Nuove Tecnologie per la Ricerca Clinica

Chair: Franco Schiannini

Il gruppo di lavoro intende focalizzarsi su tecnologie innovative come l’Intelligenza Artificiale (IA), gli studi in silico, i pazienti virtuali, i digital twin, i modelli predittivi e altre soluzioni digitali avanzate.

Questi strumenti stanno trasformando il settore della ricerca clinica, offrendo opportunità per migliorare l’efficienza, ridurre i costi e accelerare lo sviluppo di terapie innovative.

Il WG ha come obiettivi principali:

  1. Analisi delle nuove tecnologie: Identificare, valutare e demistificare le tecnologie emergenti (IA, modelli computazionali, simulazioni, ecc.) e il loro impatto sulla ricerca clinica.
  2. Condivisione di best practice: Creare un forum per lo scambio di esperienze, conoscenze e casi di successo tra le aziende associate.
  3. Formazione e sensibilizzazione: Organizzare webinar, workshop e sessioni formative per diffondere la consapevolezza e le competenze necessarie per l’adozione di queste tecnologie.
  4. Collaborazione con stakeholder esterni: Coinvolgere istituzioni, università, centri di ricerca e autorità regolatorie per favorire un dialogo costruttivo e promuovere l’innovazione nel settore.
  5. Proposte di linee guida e standard: Sviluppare raccomandazioni per l’implementazione etica e regolamentata delle nuove tecnologie nella ricerca clinica.

Il gruppo rappresenta un’opportunità per esplorare e conoscere nuove realtà italiane che operano in questo ambito e che sarebbe difficile intercettare muovendosi singolarmente. Inoltre rappresenta un’opportunità per l’associazione di posizionarsi come punto di riferimento nel panorama della ricerca clinica, favorendo l’innovazione e la competitività delle aziende associate. Inoltre, consente di anticipare le tendenze del mercato e contribuire attivamente alla definizione di standard e pratiche condivise.

Per le aziende associate, in particolare quelle di dimensioni medio/piccole/micro, questo gruppo rappresenta uno strumento prezioso per rimanere al passo con gli investimenti che le aziende più grandi ed internazionali stanno, sicuramente, già effettuando in questo ambito.